CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

1. Oggetto.

1.1. Le presenti condizioni generali di vendita regolano il contratto di acquisto dei prodotti inseriti sullo Shop Online del sito internet www.giustini.wine e si applicano a tutti i contratti di vendita conclusi con tale modalità, regolando in particolare l’offerta, l’inoltro di ordini, l’accettazione, il pagamento, la spedizione, il recesso, la contestazione di vizi ed il rimborso.

1.2. Le presenti condizioni generali di vendita si applicano agli acquisti effettuati mediante lo Shop Online del sito internet www.giustini.wine da parte di acquirenti che siano persone fisiche o giuridiche che agiscano per finalità diverse dall’attività di impresa eventualmente svolta (“Consumatori” conformemente alla definizione di cui al Codice del Consumo).

1.3. Il Venditore si riserva di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali di Vendita, con efficacia della modifica dal momento della pubblicazione sul presente sito e con applicabilità della medesima unicamente agli acquisti effettuati dopo la pubblicazione.

2. Conclusione del contratto.

2.1. L’invio dell’ordine, da parte dell’Acquirente, deve avvenire seguendo le modalità indicate sul presente sito; la conclusione del contratto si realizza, a seguito dell’inoltro della conferma d’ordine, riepilogativa dei prodotti acquistati, al momento del check out, e del pagamento dell’ordine, con l’accettazione dell’ordine da parte del Venditore, che verrà espressa mediante l’invio di apposita comunicazione di presa in carico dell’acquisto, indicante numero d’ordine e riepilogo dei prodotti acquistati e del prezzo.

2.2. Al momento della conferma d’ordine, l’Acquirente è tenuto a verificare l’esattezza e la corrispondenza dei dati inseriti, sia con riferimento ai prodotti, sia con riferimento ai propri dati e recapiti.

2.3. Con la spunta dell’apposita casella sul sito al momento della conferma d’ordine, l’Acquirente dichiara di aver letto, compreso ed accettato integralmente e senza riserve le presenti condizioni generali di vendita, predisposte unilateralmente dal Venditore. La mancata accettazione delle Condizioni Generali di Vendita comporterà l’impossibilità di concludere l’ordine, dovendosi la medesima interpretare quale mancanza di volontà in capo all’Acquirente di procedere alla conclusione del contratto di acquisto.

2.4 L’Acquirente prende atto che detto contratto non è una proposta di acquisto, come tale revocabile, ma trattasi di vendita vincolante a tutti gli effetti dal momento dell’invio della conferma d’ordine e dell’accettazione delle condizioni generali di vendita e del pagamento.

2.5 I prodotti vengono acquistati dall’Acquirente come illustrati e descritti nelle relative schede ed al prezzo ivi indicato, comprensivo di IVA, da confermare mediante inoltro della conferma d’ordine, riepilogativa dei prodotti e dei prezzi. Si precisa che le immagini riportate sul sito sono meramente indicative ed esemplificative dell’aspetto dei prodotti, che potrebbe risultare in parte differente rispetto a quello reale.

2.6. I prezzi riportati nella conferma d’ordine includono anche quelli per la spedizione.

2.7. Non è possibile accettare annullamenti o richieste di rettifica dell’ordine in corso se non nelle 12 ore immediatamente successive all’acquisto. Nelle 12 ore immediatamente successive all’acquisto è possibile richiedere l’annullamento o la rettifica dell’ordine effettuato mediante invio di e-mail all’indirizzo online@tenutagiustini.it.

2.8. Il Venditore si riserva il diritto di non accettare ordini di acquisto provenienti da soggetti le cui caratteristiche ritenga non conformi alla propria politica commerciale.

2.9. Qualora, a seguito del pagamento, i prodotti risultino non disponibili o risulti erroneo il prezzo indicato, il Venditore ne darà tempestiva comunicazione all’Acquirente e provvederà alla restituzione dell’importo pagato, con le medesime modalità con cui è avvenuto il pagamento, nel termine di quindici giorni dalla predetta comunicazione.

3. Modalità di pagamento.

3.1. Il pagamento dei prodotti avviene mediante il servizio di pagamento selezionato dall’Acquirente (PayPal, Shop Pay, Google Pay, Apple Pay, American Express, MasterCard, Visa, Maestro), al quale il medesimo viene reindirizzato al momento della selezione.

3.2. Il Venditore non entra in contatto con, né di conseguenza ha modo di visionare e salvare, i dati di pagamento dell’Acquirente.

3.3. Nell’ipotesi in cui il pagamento non vada a buon fine, il contratto non potrà essere inteso come concluso.

3.4. Il pagamento può avvenire a mezzo bonifico bancario, selezionando l’apposita opzione al momento della scelta del metodo di pagamento. In questo caso, al seguito dell’inoltro della conferma dell’ordine, l’Acquirente riceverà una mail contenente tutte le indicazioni necessarie per effettuare il bonifico; eventuali oneri connessi a tale modalità di pagamento resteranno a carico dell’Acquirente.

3.5. In caso di pagamento a mezzo bonifico, la mancata esecuzione del pagamento nel termine di giorni 7 dalla ricezione della mail di cui al punto che precede comporterà l’annullamento dell’ordine, con conseguente liberazione del Venditore dai propri obblighi, dovendosi il contratto intendere come non concluso.

4. Spedizione e consegna dei prodotti.

Ritardo o impossibilità della consegna.

4.1. La spedizione dell’ordine viene effettuata entro 24 ore dal pagamento e ne viene data comunicazione all’Acquirente a mezzo e-mail con la quale vengono resi noti i riferimenti della spedizione, che viene eseguita mediante corriere espresso.

4.2. L’importo della spedizione viene calcolato al momento della conferma d’ordine e resta a carico del Venditore per ordini di importo complessivo superiore ad euro 50,00 che debbano essere spediti in Italia.

4.3. I dati di spedizione vengono utilizzati al solo fine dell’erogazione del servizio richiesto, rimanendo salvati nel database del Venditore solo nell’ipotesi in cui l’Acquirente proceda alla registrazione del proprio account sul sito e venendo anche in questo caso utilizzati al solo fine dell’erogazione del servizio richiesto.

4.4. Il contratto si intende regolarmente eseguito con la consegna dei prodotti all’indirizzo indicato dall’Acquirente.

4.5. Il Venditore si impegna a fare tutto quanto in suo potere per eseguire il contratto e/o consegnare i prodotti entro i termini eventualmente concordati ma, ciononostante, in nessun caso potrà essere chiamato a rispondere degli eventuali danni direttamente e/o indirettamente causati dalla ritardata esecuzione del contratto e/o dalla ritardata consegna dei prodotti ove la stessa sia contenuta entro 60 giorni dalla scadenza del termine contrattualmente pattuito, salve le ipotesi di dolo o colpa grave. L’Acquirente è, pertanto, pienamente consapevole ed accetta espressamente che gli eventuali ritardi non superiori a 60 giorni oltre la scadenza del termine contrattualmente pattuito non potranno in alcun caso – fatti salvi diversi accordi eventualmente intervenuti tra le parti e comunque formalizzati per iscritto – dare luogo né a pretese di danni, né alla riduzione del prezzo della vendita né, infine, all’annullamento e/o alla riduzione dell’ordinativo.

4.6. Il Venditore in nessun caso potrà̀ essere chiamato a rispondere per la mancata esecuzione del contratto dipendente da cause di forza maggiore di qualsiasi genere quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, quelle derivanti da impreviste difficoltà aziendali, di trasporto o spedizione, improvvisa carenza di manodopera, materie prime, prodotti ausiliari ed energia elettrica, scioperi, serrate o altri impedimenti che non dipendano dal Venditore, guerra, insurrezione, atti terroristici, incendio, gravi eventi atmosferici (es. alluvione, maremoto, terremoto, uragano) e situazioni emergenziali sanitarie (es. pandemia COVID-19). Ove a seguito di causa maggiore la fornitura sia dilazionata di oltre venti settimane entrambi i contraenti hanno facoltà di recedere dal contratto dandone comunicazione scritta all’altra parte a mezzo lettera raccomandata A/R, nel qual caso il Venditore sarà tenuto a restituire all’Acquirente l’importo corrisposto con le medesime modalità con cui è avvenuto il pagamento, nel termine di quindici giorni dalla predetta comunicazione.

5. Garanzie.

5.1. Il Venditore garantisce la conformità̀ dei propri prodotti e l’assenza dei vizi dei medesimi, dovendosi intendere per conformità̀ la corrispondenza dei medesimi, per qualità̀ e tipo, a quanto stabilito nella Conferma d’Ordine, nonché l’assenza di vizi che possano renderli non idonei all’uso cui sono destinati. La conformità e l’assenza di vizi sono garantite per 24 mesi dalla consegna, rispondendo quindi il Venditore per vizi e difformità che si manifestino entro tale termine.

5.2. L’Acquirente, ai sensi dell’art. 133 del Codice del Consumo, ha diritto a far valere la garanzia per i difetti e vizi di conformità che si manifestino nel termine di 24 mesi dalla consegna dei prodotti, con prescrizione della relativa azione nel termine di 26 mesi.

5.3. Il Venditore garantisce la rispondenza dei Prodotti a particolari specifiche o caratteristiche tecniche o la loro idoneità̀ ad usi particolari nella misura in cui tali caratteristiche siano state espressamente convenute nella conferma d’ordine o nella descrizione dei prodotti stessi riportata sul presente sito.

5.4. La garanzia avrà̀ validità̀ come per legge decorrente dalla data di consegna o ritiro; nel caso di mancato ritiro per causa imputabile all’Acquirente, tale garanzia decorre dal decimo giorno successivo alla comunicazione di “pronto ritiro” dei prodotti.

5.5. La garanzia legale troverà applicazione laddove non incompatibile con la natura del prodotto acquistato.

6. Denuncia dei vizi.

6.1. Al momento della consegna dei prodotti, l’Acquirente è tenuto a verificare che i colli siano integri e che il loro contenuto corrisponda alle voci indicate nella conferma d’ordine e nella fattura.

6.2. Ogni eventuale difformità tra quanto ricevuto e quanto ordinato, nonché ogni vizio e/o difetto dei colli e dei prodotti, dovrà essere segnalato con apposito reclamo da effettuarsi a mezzo e-mail all’indirizzo e-mail online@tenutagiustini.it o a mezzo A/R, con specifica indicazione del numero e della data della fattura, nel termine di otto giorni dalla consegna o, in caso di vizi occulti, dalla relativa scoperta, a pena di decadenza, ai sensi dell’art. 1495 c.c.,

6.3. Il Venditore non accetta per nessun motivo la restituzione della merce conforme all’ordine.

6.4. Il Venditore non sarà̀ in alcun modo responsabile per le alterazioni subite dai prodotti forniti che siano stati custoditi dal compratore e/o da terzi in ambienti inadatti e/o insalubri e/o in condizioni non idonee e sufficienti a non pregiudicarne la qualità̀ e le caratteristiche essenziali.

6.5. Nel caso in cui verrà̀ accertato che i vizi o difetti sono imputabili al Venditore, lo stesso provvederà̀ gratuitamente ma a propria discrezione alla restituzione dell’importo corrisposto o alla sostituzione mediante la fornitura del prodotto dello stesso genere e quantità̀ di quello non conforme o difettoso, entro un termine ragionevole ed in base alle proprie esigenze di programmazione. L’Acquirente si impegna fin da ora a restituire la merce difettosa prima della sostituzione. La sostituzione si intende solo in relazione al singolo pezzo e non all’intera fornitura. L’Acquirente non potrà avanzare alcuna richiesta di risarcimento danni, di riduzione del prezzo, o di risoluzione del contratto.

6.6. Qualora entro il termine di cui sopra non sia stato presentato alcun reclamo scritto i prodotti si intenderanno accettati dall’Acquirente e l’Ordine perfettamente eseguito.

7. Diritto di recesso e modalità di esercizio.

7.1. Il cliente ha facoltà di esercitare il diritto di recesso, disciplinato dal Codice del Consumo, dal contratto concluso ai sensi delle presenti Condizioni Generali, senza penalità e senza obbligo di motivare tale volontà, per tutti o solo alcuni dei prodotti acquistati, nel termine di giorni quattordici dalla ricezione dei prodotti, che quindi provvederà a restituire.

7.2. Per esercitare il diritto di recesso, l’Acquirente dovrà inviare, nel predetto termine, apposita comunicazione al Venditore mediante A/R o all’indirizzo e-mail online@tenutagiustini.it, indicando il numero d’ordine e gli articoli che intende restituire.

7.3. Ricevuta la comunicazione di recesso, il Venditore indicherà all’Acquirente le modalità da seguire per la restituzione dei prodotti, con spese di spedizione a proprio esclusivo carico.

7.4. I prodotti dovranno essere restituiti integri e non aperti, nel loro originale imballaggio, che dovrà parimenti presentarsi integro, non potendosi esercitare il diritto di recesso per prodotti che non abbiano tali caratteristiche e costituendo la sostanziale integrità della merce da restituire condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso.

7.5. Il Venditore, nel termine di 15 giorni dal ricevimento della merce restituita, rimborserà al consumatore le somme da questi pagate, con esclusione delle spese di spedizione e della commissione in caso di pagamento effettuato con Carta di Credito, con le stesse modalità utilizzate per il pagamento.

8. Legge applicabile e foro esclusivo.

8.1. Salvo diversamente disposto, tutti i contratti di vendita conclusi tra il Venditore e l’Acquirente si intendono conclusi nel paese del Venditore e per l’interpretazione e l’esecuzione degli stessi si applicano le presenti condizioni generali di vendita e la Legge Italiana, con particolare riferimento al Codice del Consumo L. 229/03 e s.m.i. ed al D.Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.

8.2. Salvo ove diversamente previsto, qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le parti in relazione ai contratti conclusi tra il Venditore e il Compratore sarà̀ devoluta alla giurisdizione del Foro ove l’Acquirente ha la residenza o domicilio l’Acquirente, se ubicato in Italia.

8.3. Qualora una o più clausole delle presenti condizioni generali di vendita dovessero per qualsiasi motivo risultare in tutto o in parte non valide, ciò non potrà̀ pregiudicare la validità̀ delle rimanenti clausole né quella delle parti rimanenti delle clausole invalidate soltanto in modo parziale

9.Privacy.

9.1. Con l’ordine di acquisto l’Acquirente, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003, esprime il consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 GDPR – Regolamento (UE) 2016/679. Il trattamento, la conservazione, la trasmissione dei dati personali avviene con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisce la sicurezza e la riservatezza, in conformità̀ a quanto previsto dal GDPR, al solo scopo di poter efficacemente adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge, civilistiche e fiscali connessi all’attività̀ economica dell’azienda ivi compresa la gestione d’incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione dei contratti.

9.2 Titolare del trattamento dei dati è la società Tenuta Giustini di Papadopoli Salvatore, e-mail: info@tenutagiustini.it, a cui l’Acquirente potrà rivolgere per far valere i propri diritti.